Ascolta i podcast delle rubriche della Tecnica della Scuola. Tutte le ultime notizie da ascoltare su tecnicadellascuola.it
…
continue reading
…
continue reading
Il Podcast del Coaching Professionale in Italia
…
continue reading
Argomenti educativi e divertenti Cover art photo provided by Autumn Studio on Unsplash: https://unsplash.com/@autumnstudio
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura
Stefano Zampieri
Narrazione, distopie, utopie, personaggi e persone dalla penna e dalla voce di Stefano Zampieri
…
continue reading
Uno dei canali della WebRadio della nostra scuola. In questo show i ragazzi raccontano quello che di interessante, divertente e speciale succede nella scuola. Ci parlano delle attività in cui sono coinvolti e che caratterizzano e rendono speciale la nostra scuola.
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento
Luisa Broli e Riccardo Larini
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
…
continue reading
A scuola di lavoro è il programma di approfondimento curato dal Career Service di Ca' Foscari. Un appuntamento per fornire a studenti e studentesse informazioni utili sul mondo del lavoro e sulle tante opportunità offerte dal Career Service per iniziare il proprio percorso professionale con il piede giusto.
…
continue reading
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
…
continue reading
L’ecommerce è un’opportunità da cogliere. Dalla mia passione ed esperienza di 10 anni nella realizzazione e sviluppo di Ecommerce per piccole e medie imprese è nata la Scuola Ecommerce, con l’obiettivo di insegnare tutte le strategie e le metodologie necessarie per aprire un negozio online di successo. Sulla rete si trovano tanti corsi online e blogger che mostrano come fare per guadagnare diventando imprenditori del digitale. Nessuno, però spiega davvero, e neppure utilizza strategie e tecn ...
…
continue reading
Diplomifici, Valditara: “Piano straordinario di vigilanza, misure ad hoc e protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza” Rapporto Svimez 2023: italiani sempre meno istruiti. Annosi problemi relativi a servizi per l’infanzia e istruzione terziaria Studente 14enne chiede di scendere dove vuole, l’autista del bus rifiuta e lui lo aggredisce: i ragazz…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Formare alla cittadinanza - Alla ricerca di buone pratiche
40:03
40:03
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
40:03
Dopo l'episodio dedicato ai fondamenti della formazione alla cittadinanza nelle scuole, ecco una nuova puntata, dedicata questa volta alla ricerca di buone pratiche da applicare nei programmi di educazione civica. Ci accompagnano Roberta Salzano e Stefano Taurelli, che da anni lavorano ai progetti della fondazione FONDACA sull'educazione alla citta…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Allenare la parola e l'empatia tramite il debate
24:44
24:44
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
24:44
In questo episodio del podcast esploriamo il potenziale pedagogico di una metodologia didattica innovativa creata nel mondo anglosassone: il debate. Oltre a presentare alcuni possibili format, come quello del World Schools debate e quello di Exponi le tue idee di WeWorld, discutiamo del fondamentale ruolo di coach e giudice del docente, dei benefic…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Intelligenza artificiale e educazione: prospettive etiche
31:51
31:51
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
31:51
In che senso la tecnologia non è mai neutra, e come si applica questa osservazione all'intelligenza artificiale? Ne discutiamo con Diletta Huyskes, filosofa, dottoranda in Sociologia Digitale all'Università di Milano e Head of Advocacy presso il Privacy Network, associazione no profit che dal 2018 affronta in Italia le sfide che derivano dall'innov…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Formare alla cittadinanza – Fondamenti e problemi
28:55
28:55
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
28:55
Gradito ospite di questa puntata del nostro podcast è il professor Giovanni Moro, uno dei massimi esperti italiani e non solo di cittadinanza. Oltre a essere tra i fondatori del Movimento Federativo Democratico nel 1978 (dal 2000 in poi Cittadinanzattiva), Moro ha presieduto per quasi due decenni il think tank FONDACA, che ha prodotto, tra molte al…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Le escape room tra apprendimento formale e gioco
23:46
23:46
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
23:46
Chi di voi non ha partecipato con amici e amiche a qualche divertentissima escape room? In questo episodio del nostro podcast, discutiamo assieme a Elisa Bertagnoli, docente di materie economico-aziendali nella scuola secondaria, di come utilizzare escape room sia reali sia virtuali per cammini di apprendimento a cavallo tra il formale e il non for…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Imparare in una lingua diversa dalla propria
36:40
36:40
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
36:40
Da una ventina d'anni (in linea teorica) e più concretamente dal 2010, sono attivi in Italia dei percorsi formativi nelle scuole che coinvolgono più discipline e attività nonché insegnamenti in lingua straniera in attuazione di intese e accordi internazionali. Ne parliamo in questo episodio del nostro podcast, dedicato al CLIL, ovverosia all'appren…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Imparare a imparare: la competenza chiave del futuro
18:53
18:53
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
18:53
Qualunque esperienza compiuta prestando attenzione e riflettendo, genera apprendimento. In questo episodio del nostro podcast ripercorriamo la classificazione tradizionale dell'apprendimento in formale, informale e non formale avvalendoci delle neuroscienze e della piscologia. Dal basso continuo delle esperienze non programmate di apprendimento, ch…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Una scuola creativa e promotrice di creatività
21:19
21:19
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
21:19
La scuola omologa alla società attuale, oppure forma persone capaci di cambiare in meglio il mondo? Come promuovere la creatività e un pensiero divergente (J.P. Guilford)? In questo episodio di Scuola 4.0 Luisa e Riccardo discutono dei fondamenti teorici e delle buone pratiche che possono portare a formare delle persone libere, capaci di esprimersi…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Conoscere se stessi nel processo dell'apprendimento
17:58
17:58
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:58
In questo episodio del nostro podcast parliamo del tema della metacognizione. A partire dagli stimoli contenuti nel LifeComp, ovverosia il Quadro europeo per le competenze chiavi personali, sociali e per imparare a imparare, analizziamo in particolare le implicazioni di tali competenze per i docenti e gli studenti e le studentesse. Quindi discutiam…
…
continue reading
In questo episodio incontriamo Maurizio Parodi, maestro, dirigente scolastico, studioso di formazione e autore di testi sul mondo della scuola e della pedagogia, tra cui La scuola che fa male (Liberodiscrivere 2009), Gli adulti sono bambini andati a male. Per genitori, educatori e insegnanti che vogliono imparare a non insegnare (Sonda 2013), Non h…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Docenti digitali? Quali competenze è necessario avere?
18:12
18:12
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
18:12
Uno degli elementi chiave che dovrebbero essere ineludibili nella formazione odierna dei docenti sono le competenze digitali. In questo episodio del nostro podcast presentiamo il quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei docenti e dei formatori, noto come DigCompEdu, invitando colleghe e colleghi insegnanti ad autovalutarsi tramit…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Come si diventerà insegnanti nella scuola secondaria?
26:43
26:43
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
26:43
A richiesta di molti nostri ascoltatori, abbiamo deciso di dedicare un episodio straordinario e un po' più lungo del nostro podcast alla riforma dei percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria. Chi desidera ottenere chiarimenti ulteriori può contattarci via mail a scuolaquattropuntozero@gmail.com. Buon ascolto!…
…
continue reading
Siamo troppo abituati a considerare solo la componente razionale dell'apprendimento, trascurandone invece la componente emotiva. In questo episodio del nostro podcast introduciamo il tema del ruolo delle emozioni nell'apprendimento. Presentiamo alcuni esempi di metodi, come il SEL (Social and Emotional Learning) e il RULER (Recognizing, Understandi…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Visione, multimedialità e apprendimento
17:45
17:45
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:45
Le giovani e i giovani di oggi sono molto più attratti dalle risorse multimediali – video in primis – che non dai tradizionali supporti cartacei o dalle sole parole scritte. In questo episodio raccontiamo gli studi sull'apprendimento multimediale portati avanti fin dagli anni Ottanta dallo psicologo e pedagogista californiano Richard E. Mayer, per …
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
L'esperienza dell'orientamento
17:32
17:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:32
Perché si parla così tanto di orientamento scolastico? In questo episodio esaminiamo i vari aspetti fondanti di un buon percorso di orientamento: fare esperienze che, grazie all'ausilio di coach e mediante la riflessione critica su se stessi e su ciò che si è vissuto, consentano di scoprire le proprie potenzialità e desideri e aiutino a scoprire co…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Mondi virtuali e comprensione della realtà
11:13
11:13
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
11:13
Prosegue la chiacchierata con Federico Fantacone sull'innovazione tecnologica applicata al mondo della scuola. In questo episodio parliamo di come la sovrapposizione di mondi virtuali alla percezione della realtà possa aiutare da molti punti di vista l'apprendimento. Tra le applicazioni di realtà virtuale narrate in questa conversazione, ce ne sono…
…
continue reading
In compagnia di Federico Fantacone, uno dei massimi esperti italiani di e-learning e innovazione nel campo dell'apprendimento, nonché autore del podcast Storie di apprendimento straordinario, iniziamo a scoprire insieme alcuni strumenti innovativi per la didattica. In questo primo episodio insieme a Federico, parliamo di robodidattica e di gamifica…
…
continue reading
Nel 1984, Benjamin Bloom pubblica sull'Educational Researcher lo studio Il problema 2 sigma: la ricerca di metodi di istruzione di gruppo altrettanto efficaci del tutoraggio individuale. Cosa fa la differenza nell'apprendimento di una classe di studenti? Come riprodurre gli enormi benefici del tutoraggio individuale su larga scala e a costi sosteni…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Valutare per permettere di apprendere
17:20
17:20
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:20
In questo episodio affrontiamo il tema cruciale e delicato della valutazione. Verifiche, voti, giudizi, griglie: cosa è importante in quella che a volte diventa una giungla in cui è difficile orientarsi? Oltre a descrivere esperienze positive di valutazione, Luisa e Riccardo si soffermano sull'importanza fondamentale della valutazione formativa, ov…
…
continue reading
In questa nuova puntata partiamo dal dilemma tradizionale: formare per aiutare ad adattarsi al mondo o per cambiarlo? In un mondo in cui non ci è dato di sapere quali saranno i lavori e le competenze richieste già tra qualche anno, cosa è utile imparare? Conoscenze, competenze, abilità: quale mix nei curricula di domani? È ormai tempo di scelte ine…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Cattiva maestra tecnologia digitale?
17:33
17:33
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:33
Hanno davvero ragione quanti, in analogia a ciò che lamentava Popper nel suo celebre opuscolo del 1994 Cattiva maestra televisione, vorrebbero bandire o marginalizzare la tecnologia il più possibile dalle scuole? Quali sono i rischi e i benefici dell'utilizzo delle innovazioni tecnologiche? Soprattutto, però, cosa cambierà realmente a seguito degli…
…
continue reading
S
Scuola 4.0 – Come cambia l'apprendimento


1
Per una educazione quadridimensionale
13:22
13:22
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
13:22
Luisa Broli (docente della scuola secondaria di secondo grado, dottore di ricerca sull'intelligenza emotiva degli insegnanti, formatrice di docenti) e Riccardo Larini (fisico matematico, filosofo e teologo, già docente e dirigente scolastico nella Scuola Europea, esperto di innovazione tecnologica applicata all'apprendimento) presentano il loro pod…
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 15 - Restituzione
8:17
8:17
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
8:17
Quindicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Una scena impietosa vista dalla parte degli studenti. Sento odore di fumo...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 14 - P.E.P.A. Processo Educativo Personalizzato e Automatizzato
16:35
16:35
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:35
Quattordicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. La scienza dell'educazione non si fermerà. In futuro anzi raggiungerà vette che oggi fatichiamo a immaginare. Prepariamoci. E... scusate per la mia pronuncia del finlandese.
…
continue reading
Terzo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Tra cento anni la fastidiosa pratica della compravendita degli studenti sarà stata cancellata? La testimonianza di questo racconto è che il futuro non cancella ma organizza e amplifica.
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 12 - La vera storia
10:09
10:09
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
10:09
Dodicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Gli insegnanti di storia sono strani, talvolta confondono il presente con il passato e la verità con il racconto, però conoscono storie straordinarie...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 11 - L'invisibile
14:54
14:54
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
14:54
Undicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Nella scuola del futuro bisognerà per forza farsi carico anche del lato invisibile, costi quello che costi...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 10 - Una gita nello spazio-tempo
19:53
19:53
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
19:53
Decimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. La gita è uno dei momenti più belli della vita scolastica. E quando, nel futuro, si potranno visitare gli spazi stellari come oggi si visitano le grandi città, allora correremo rischi nuovi, pericoli che non possiamo nemmeno immaginare.…
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 9 - Il lato oscuro
17:25
17:25
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:25
Nono episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Nella scuola futura troverà spazio anche il lato oscuro di noi? O forse continueremo a cercarlo...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 8 - Il libro infinito
8:39
8:39
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
8:39
Ottavo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Qui c'è un po' di citazione occulta, chi la coglie non vince niente ma avrà la soddisfazione di ritrovare quel Libro infinito che tanto ha dato da pensare, e nel futuro della scuola sembra improvvisamente aver trovato materializzazione...…
…
continue reading
Settimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Il futuro ci riserva sorprese straordinarie, ma forse non smetterà di presentarci il conto di tutte le nostre contraddizioni...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 6 - Un'oasi di silenzio
10:16
10:16
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
10:16
Sesto episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Nelle nuove pratiche educative molto tecnologiche e molto funzionali c'è talvolta qualche piccolo intoppo nel quale può accadere di tutto. D'altra parte anche gli insegnanti hanno i loro problemi...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 5 - La Nuova Didattica Premiale
8:42
8:42
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
8:42
Quinto episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. In questo racconto è rappresentata la Nuova Didattica Premiale che nel presente/futuro della scuola è la chiave per dare entusiasmo e motivazione agli studenti. Certo, anche qui qualche problemino si intravede...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 4 - L'Ora di relazione
11:58
11:58
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
11:58
Quarto episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Quando è stata attivata l'Ora di Relazione nella scuola italiana? Non lo sappiamo di certo, ma sappiamo che pone diversi problemi. Qui se ne discute animatamente...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 3 - La Circolare 1001
7:19
7:19
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
7:19
Terzo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Qui si scherza sulle Circolari, malattia cronica della scuola, sull'ignoranza, sui professori che non trovano gli studenti che vorrebbero...
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 2 - La nebbia pascoliana
18:15
18:15
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
18:15
Secondo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. Strani visitatori, forse vengono da un altro mondo. Perchè, esistono altri mondi?
…
continue reading
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI 1 - La settima ora
12:50
12:50
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
12:50
Primo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura: La settima ora. Potrebbe accadere veramente di tutto nella settima ora. Se esistesse...
…
continue reading
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast


1
3 passi per GUADAGNARE € 24000 al mese su AMAZON questo autunno ( 2021 ) | Scuola Ecommerce
9:36
9:36
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
9:36
In questo video Vadim ci spiega 3 punti fondamentali da tenere presente per riuscire a fare ottimi fatturati e guadagni vendendo su Amazon, anche se si deve ancora iniziare Guarda subito il video -> https://youtu.be/0liiQDJ2g6A . OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z": ►https://www.scuolaecommerce.com/libro-fb . Iscriviti al nos…
…
continue reading
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast


1
Cosa c'entra Shopify con Squid Game? | Scuola Ecommerce
11:27
11:27
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
11:27
Cosa possono avere in comune Shopify e la nota serie Netflix “Squid Game”? Lo scopriamo in questo video con Fabio! Guarda il video su Youtube -> https://youtu.be/cSW0CR68pDs . Impara a realizzare un E-commerce di Successo, iscriviti al nostro corso gratuito su Shopify: ►https://www.scuolaecommerce.com/webinar-shopify-fb .…
…
continue reading
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast

1
Quando è necessario aprire la Partita Iva estera e cosa comporta | Scuola Ecommerce
11:59
11:59
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
11:59
In questo video con Stefano Valeri di Marosa vediamo quando è necessario aprire una P.IVA estera, come farlo e quali sono gli adempimenti che comporta Guarda subito il video -> https://youtu.be/jTRA2RQwQK0 . OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z": ►https://www.scuolaecommerce.com/libro-fb . Iscriviti al nostro corso gratuito sul…
…
continue reading
S
Scuola Ecommerce - Il Podcast


1
La tua nuova idea imprenditoriale risolve un problema reale del cliente | Scuola Ecommerce
12:09
12:09
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
12:09
In questo video Vadim ci parla del ragionamento da fare prima di far partire un progetto, per capire se effettivamente potrà dare o meno buoni risultati Guarda subito il video -> https://youtu.be/Ob5RXleltvc . OTTIENI GRATIS IL LIBRO "Vendere su Amazon dalla A alla Z": ►https://www.scuolaecommerce.com/libro-fb . Iscriviti al nostro corso gratuito s…
…
continue reading