Player FM - Internet Radio Done Right
38 subscribers
Checked 8d ago
Adăugat three ani în urmă
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Marcați toate (ne)redate ...
Manage series 3341990
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
…
continue reading
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
82 episoade
Marcați toate (ne)redate ...
Manage series 3341990
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
…
continue reading
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
82 episoade
Toate episoadele
×Cosa significa e quando si usa il modo di dire "col senno di poi"? Perchè esiste anche "del senno di poi"? Ascolta la spiegazione nel podcast e clicca sul link per approfondire e lasciare un commento (scrivi un esempio usando il modo di dire): 82 - Col senno di poi A presto, Giulia www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 81 - Viaggiare tra storia, curiosità e memoria 13:49
13:49
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut13:49
(00:00:00) Introduzione (00:01:00) Come viaggio (00:02:38) Milano (00:05:37) Stresa, lago Maggiore (00:07:45) Macugnaga, in montagna (00:12:32) Comment in English Viaggiare in Italia, ma non solo, con occhi cusiori per scoprire storia, curiosità e memoria. Questo sarà il cuore dei viaggi studio per parlare italiano, in Italia con Italian Time Zone! Lascia il tuo interesse qua: oppure mandami una email a: italiantimezone@gmail.com Ti aspetto! Un caro saluto, Giulia PS: Leggi l'articolo con i link agli altri episodi del podcast: clicca qui…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Questo episodio è tratto dal Modulo 5 del Corso Indipendenza, un corso per studenti di lingua italiana che vogliono diventare sempre più precisi e fluenti. Qual è la tua storia? Usa l'italiano per raccontare la tua storia e condividere le tue idee. Lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/la-mia-storia Acquista la collezione di workbooks "Be Yourself in Italian (NEW)": https://www.italiantimezone.com/shop/p/be-yourself-in-italian-presale Un caro saluto, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 79 - "La tragedia di una Virgola", Gianni Rodari e la punteggiatura 10:33
10:33
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:33
Chi è Gianni Rodari? Andiamo a conoscere questo autore grazie alle sue filastrocche dedicate alla punteggiatura (l'insieme di simboli che usiamo quando scriviamo, come il punto . / la virgola , / i due punt : / le parentesi ( ) ecc. Impara a usare la punteggiatura per migliorare il tuo italiano scritto e parlato con il mini-corso di Italian Time Zone: https://corsi.italiantimezone.com/courses/mini-corso-italiano-la-punteggiatura Oppure entra nel Corso Indipendenza completo, trovi la punteggiatura al Modulo 3: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Ti sono piaciute le filastrocche? Fammi sapere con un commento qui! Un caro saluto, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 78 - La Regina Margherita tra pizza, politica e montagna 23:56
23:56
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut23:56
Chi è la Regina Margherita che ha dato il nome alla pizza margherita? Perché era così amata? Qual era la sua visione politica? Perché il rifugio più alto d'Europa si chiama Capanna Margherita? In questo episodio rispondiamo a queste domande e andiamo a conoscere meglio la Regina d'Italia! Scarica la trascrizione: regina-margherita-trascrizione-podcast Leggi l'articolo e guarda le foto: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/regina-margherita-pizza-politica-montagna Viaggi studio in Italia: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia Buon ascolto, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 77 - Come usare i podcast per migliorare il tuo italiano 15:35
15:35
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut15:35
Consigli per la tua pratica attiva della lingua italiana usando i podcast. Hai mai provato? Cosa ti piace fare con i podcast? Come li usi per migliorare il tuo italiano? Articolo citato nel podcast: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/mattia-zurbriggen-guida-alpina-di-fine-ottocento Nuovo corso di lingua e cultura italiana per un italiano più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 76 - Studiare le lingue è inutile 13:42
13:42
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut13:42
...o forse no! Studiare una lingua straniera può essere utile in tanti modi e sicuramente arricchisce la tua vita. Tu perché studi la lingua italiana? In che modo è utile alla tua vita? Lascia un commentoqui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/studiare-lingue-inutile CORSO di lingua e cultura italiana per usare l'italiano in modo più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Un caro saluto, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 75 - Due parole per il 2024 e il 2025 - Buon anno e grazie! 10:16
10:16
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:16
Quali sono le tue due parole chiave per il 2024 e il 2025? Riflettere in italiano ti aiuterà a fare una piccola pratica di inizio anno :) Lascia un tuo commento sotto il video di YouTube qui: Buon anno e grazie! Grazie mille di essere qui! Buon 2025!! Giulia Vuoi studiare con me? https://www.italiantimezone.com/studia-con-me scrivi a: giulia@italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 74 - Speciale di Natale: il Panettone tra storia e leggende 20:18
20:18
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut20:18
Pandoro o Panettone? Questo è il problema! Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta del Panettone tra storia, leggende e tradizioni regionali. Dal panettone milanese con uvette e canditi di Motta a quello genovese con i pinoli! Prendi carta e penna perchè c'è anche una ricetta per te! Guarda le immagini e lascia un commento: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-panettone-motta-italia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 73 - Speciale di Natale: la storia del Pandoro 17:59
17:59
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut17:59
Pandoro o Panettone? Questo è il problema!Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta della storia del Pandoro! Guarda le immagini e lascia un commento: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-pandoro-italia Pasticceria Giotto…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 72 - Come faccio a imparare nuove parole in italiano? 14:21
14:21
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut14:21
Un podcast per te che stai imparando la lingua italiana. Rispondo alla domanda dei miei studenti: come faccio a imparare nuove parole in italiano? Nel podcast ti do il mio consiglio per memorizzare e usare nuovo lessico e ti parlo del mio nuovo Corso Indipendenza, un corso che ti aiuterà a diventare più fluente in italiano. Clicca qui per leggere tutti i dettagli: www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Scrivimi per prenotare una chiamata gratuita :) Un caro saluto, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 71 - Donne e femminismi tra '800 e '900 in Italia 26:22
26:22
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut26:22
Qual era la situazione delle donne in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Che influenza ha avuto la Prima Guerra Mondiale sul ruole delle donne nella società italiana? Per approfondire e lasciare un commento leggi qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/donne-e-femminismi-ottocento-novecento-italia Ricevi le mie lettere dal mondo, in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 70 - La politica italiana tra ‘800 e ‘900: Sinistra storica e Giolitti 29:50
29:50
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut29:50
Qual era la situazione politica in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Chi era Giolitti e perché è stato così importante che gli storici chiamano gli anni tra il 1903 e il 1914 “Età giolittiana”? Perchè così tante persone hanno lasciato l'Italia per emigrare in altri Paesi? Leggi la scaletta della lezione e lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/sinistra-storica-giolitti-politica-italiana Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 69 - Attrito linguistico e code-switching: Cosa sono e come usarli per il tuo italiano 18:13
18:13
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut18:13
Parliamo di due fenomeni linguistici molto comuni, ma forse poco conosciuti: l’attrito linguistico e il code-switching (e uso l’inglese non a caso). Vediamo cosa sono e come possono aiutare il tuo italiano a crescere e migliorare. Segui la trascrizione qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/attrito-linguistico-e-code-switching-italiano Ricevi le lettere in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Un caro saluto, Giulia ♡…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 68 - Cultura italiana 3/3: Guglielmo Marconi & Maria Montessori 47:13
47:13
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut47:13
Chi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 3 siamo nell’ambito della scienza e dell’educazione e andiamo a conoscere meglio Guglielmo Marconi, inventore della radio, e Maria Montessori. Studia il lessico nuovo e lascia un commento: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/guglielo-marconi-radio-e-maria-montessori-metodo Grazie e buon ascolto! Giulia Borelli Elia Bressanello…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 52 - Modi di dire italiani: De gustibus - storia e uso 10:17
10:17
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:17
Impariamo insieme una espressione italiana molto comune per parlare di gusti: de gustibus non disputandum est, o più semplicemnte, de gustibus! Parliamo della sua origine del suo significato e facciamo qualche commento divertente anche sul cibo italiano. GRUPPO TELEGRAM GRATUITO - entra qui IMPARA CON ME 1:1 www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 51 - L'Italia, un amore lontano - chiacchierata con Urmi Hossain 22:18
22:18
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut22:18
In questo episodio parliamo con Urmi Hossain di Italia e di cosa significa vivere lontani dal Paese che si ama e che si chiama "casa". Scopriamo la comunità italiana a Montreal, in Canada, e parliamo di lingue e anche un po' di razzismo e multiculturalità. Find out more about Urmi Hossain and her contents: Women's empowerment @ myways.ca Language learning and more @ Urmi Hossain on YouTube Learn Italian with me @ italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Uno spin-off, un dietro le quinte con Michelangelo, Quello di Arte, per conoscere il significato e le origini dell'espressione italiana "fare il giro di Peppe". Buon ascolto! Travel to Rome living exceptional experiences: www.livevirtualguide.com Michelangelo: www.quellodiarte.com Giulia: www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 49 - L’Altare della Patria: arte, storia e curiosità del monumento al centro di Roma - intervista con Quello di Arte 37:39
37:39
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut37:39
La storia e l'arte di uno dei monumenti più grandi e importanti di Roma. Ascolta il podcast e scopri tutte le curiosità su questo monumento colossale al centro di Roma: il Vittoriano o Altare della Patria. Perchè si chiama così? Perchè è così grande? Quali sono i suoi tesori nascosti? Chi è il milite ignoto al suo interno? "La storia non è cancellare il passato, ma comprenderlo e accettarlo." Michelangelo Mammoliti, www.quellodiarte.com Guarda la mappa e studia il vocabolario: www.italiantimezone.com/altare-della-patria-roma Viaggia a Roma / Travel to Rome living exceptional experiences: www.livevirtualguide.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Grazie mille a te che mi segui su Italian Time Zone! Grazie alla tua passione e al tuo amore per la lingua italiana, questa scuola di italiano va avanti e continua a regalarti questo meraviglioso podcast di storia e cultura italiana e tanti contenuti per trovare la tua voce in italiano: workbook per praticare corsi online viaggi studio in Italia (a settembre 2024) Esplora qui: https://www.italiantimezone.com/ Ricevi le mie lettere in italiano: https://subscribepage.io/IZLenm…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 47 - Cosa si festeggia l'8 dicembre in Italia? 10:26
10:26
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:26
In questo episodio parliamo di tradizioni italiane legate alla religione cattolica. Cosa si festeggia l'8 dicembre in Italia? Come si festeggia e perchè?! Link utili: Presepi: www.presepiarenaverona.it/ Un mese di pratica per il tuo italiano pronta per te >> Calendario dll'Avvento: www.italiantimezone.com/advent-calendar Viaggi studio 2025: Join the Waiting List Contact me: giulia@italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 46 - Italiano tutti i giorni, è giusto? 17:48
17:48
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut17:48
In questo episodio rispondo alla domanda che mi ha fatto una studente: "Italiano tutti i giorni, è giusto?". Parliamo di costanza e di un calendario pieno di sorprese che ho preparato per te e per la tua pratica di italiano a dicembre! Clicca qui per Il tuo Calendario dell'Avvento in italiano: acquista subito - read in English and have a look inside first Fare il calendario con me: ricevi il calendario + le correzioni ai tuoi scritti ( solo 3 posti disponibili qui!) www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 45 - Mattia Zurbriggen: Guida alpina di fine ottocento - da Macugnaga (Italia) alla Nuova Zelanda 35:49
35:49
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut35:49
Mattia Zurbriggen è stata una guida alpina di fine ottocento. Ha viaggiato in tutto il mondo portando i suoi clienti, o padroni, a scalare le montagne più difficili del mondo dalle Alpi alle Ande, passando dall'Himalaya e dalla Nuova Zelanda. Una figura controversa e affascinante che andiamo a scoprire insieme grazie al suo stesso diario, scritto a fine ottocento ma che ha avuto una pubblicazione molto particolare. Ne podcast parliamo di lui, del suo libro, di Macugnaga (sulle Alpi), di viaggi intercontinentali, del suo viaggio in Nuova Zelanda e di alcuni fatti storici italiani. Il tutto con passione e note personali. LINK UTILI: Compra il libro su amazon qui: Mattia Zurbriggen. Dalle Alpi alle Ande. Memorie di una guida alpina Viaggia con me in Italia nel 2024 - Join the waiting list here Pratica italiano per un mese - scopri il Calendario dell'Avvento di italiano qui Leggi l'articolo e guarda le foto qui…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Un episodio per invitarti a fare una sfida di 7 giorni con il tuo italiano, anche se l'italiano fa già parte della tua vita. Questa sfida è perfetta per te se fai fatica a trovare tempo per il tuo italiano o se sei alla ricerca di nuovi stimoli. 7 giorni di pratica senza stress! FREE DOWLOAD HERE: https://www.italiantimezone.com/free-italian-challenge-7-days CONTACT ME: giulia@italiantimezone.com Instagram @italiantimezone…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 43 - Perché sono sparita? Confessioni e consigli per il tuo italiano 15:25
15:25
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut15:25
Il perfezionismo può bloccarti e non farti fare pratica di italiano, ma puoi usarlo a tuo favore per fare le cose bene in italiano, per fare le cose che ami. Ascolta come una insegnante di italiano sta superando il suo perfezionismo e lo sta usando per aiutare studenti di italiano a far entrare l'italiano nella loro vita in modo naturale e significativo. Qui trovi le domande per fare pratica: 1) Sei anche tu una persona perfezionista? Sì / no e perché? 2) Sei mai stata bloccata/o nel praticare il tuo italiano? - Se sì, cosa ti blocca? Di cosa hai paura? - Se no, perché? Cosa faccio bene? Qui i link di cui parlo nel podcast: GRAND TOUR 2024 - NORTH OF ITALY https://www.italiantimezone.com/grand-tour-2024-waiting-list FREE 7-DAY CHALLANGE https://www.italiantimezone.com/free-italian-challenge-7-days…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 S4_E5.3_La Galleria Sciarra Colonna a Roma, la virtù è donna 13:32
13:32
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut13:32
Questa è l'ultima puntata della mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800, conosciute anche come gallerie risorgimentale. In questo episodio Michelangelo ci racconta storia e curiosità della Gallerie Sciarra Colonna a Roma, un gioiello poco conosciuto al centro della città. Perchè abbiamo scelto proprio questa galleria? Dove si trova esattamente? Cosa rappresentano i suoi meravigliosi affreschi? Scopri anche: "Allegoria del Buon Governo", Ambrogio Lorenzetti, Palazzo Pubblico di Siena Hai domande? Scrivi a @quellodiarte e @italiantimezone Ti piace il progetto? Buy us a coffee here and here . Grazie mille! Giulia & Michelangelo…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 S4_E5.2_La Galleria Umberto I a Napoli: gusto, curiosità, e cultura 14:51
14:51
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut14:51
Continua la mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800. Questo episodio racconta la storia e le curiosità della Galleria Umberto I a Napoli . Napoli è la città del gusto e del convivio e questa Galleria si trova al centro di una esperienza storico-gastronomica davvero unica! In questo episodio, Michelangelo parla di canzoni napoletane da ascoltare un viaggio del gusto (tra pizza, babà, caffè, sfogliatelle e limonate uniche una curiosità culturale un film da guardare Il tutto tenendo al centro la Galleria! Insomma, la storia è viva! Hai domande? Scrivi a quellodiarte.com e italiantimezone.com Ti piace il podcast? Buy us a coffee here and here . Grazie mille! Giulia & Michelangelo…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 S4_E5.1_La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: come, quando e perchè 18:44
18:44
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut18:44
Continua la mini serie dedicata alle gallerie commerciali italiane di fine '800. Questo episodio racconta la storia e le curiosità della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e del suo architetto, Mengoni. Quando, come e perchè è stata costruita? Quali erano le innovazioni teconologiche al centro della Galleria? Cosa è successo a Mengoni? Cosa fanno oggi tutte le persone che passano dalla Gallerie? Vuoi fare più collegamenti storici? Ascolta il podcast dedicato ad Hayez. Visita i nostri siti quellodiarte.com e italiantimezone.com Buy us a coffee here and here . Grazie mille! Giulia & Michelangelo…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 S4_E5_Le Gallerie Commerciali Italiane di fine '800 - Intro 10:54
10:54
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:54
Le Gallerie Italiane di fine '800. Un esempio di modernizzazione e avanguardia. Un luogo di ritrovo e di convivio. Le gallerie costruite a fine Ottocento nel nuovo Regno d'Italia sono delle piazze coperte che possiamo vivere ancora oggi. Perché nascono queste gallerie? Qual è il loro scopo e perché nascono proprio in questo periodo storico? Michelangelo, Quello di Arte, ci aiuta a capire e apprezzare questi luoghi cittadini. Altri episodi della serie Le Gallerie Italiane di fine '800: Ep6_La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano Ep7_ La Gallerie Umberto I a Napoli Ep8_ La Galleria Sciarra Colonna a Roma www.quellodiarte.com www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

Guarda la lezione qui: Speciale 2 giugno - Lezione gratuita Scaletta della lezione: Come si arriva al 2 giugno 1946? Per cosa si vota il 2 giugno 1946? Il ruolo delle donne Cosa significa il 2 giugno? Le tue professoresse: Agustina @italianooggi Giulia @italiantimezone
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 67 - Cultura Italiana 2/3: Eleonora Duse e Giuseppe Verdi 41:22
41:22
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut41:22
Chi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 2 siamo nell’ambito della musica e dello spettacolo e andiamo a conoscere meglio Eleonora Duse e Giuseppe Verdi. Studia il nuovo lessico qui: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/eleonora-duse-giuseppe-verdi…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 66 - Cultura italiana 1/3: Carlo Collodi e Grazia Deledda 38:02
38:02
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut38:02
Chi fa cultura nell'Italia unita a cavallo tra '800 e '900? In questo capitolo 1 dedicato alla letteratura italiana, andiamo a conoscere meglio Carlo Collodi, autore di Pinocchio , e Grazie Deledda, premio Nobel per la Letteratura. Ospite: Elia Bressanello. Per studiare il lessico più difficile e approfondire, vai sul sito: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/letteratura-italiana-carlo-collodi-e-grazia-deledda…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 65 - Addirittura, mica, ormai, dunque e comunque: Come si usano in italiano? 14:39
14:39
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut14:39
Come si usano addirittura, mica, ormai, dunque e comunque in italiano? In questo episodio vediamo usi ed esempi. Segui il podcast con gli appunti e lascia un commento con i tuoi esempi qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/addirittura-mica-dunque-comunque-come-si-usa La lingua italiana non è mai stata così accessibile e vicina! Buon ascolto e buona pratica, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 64 -Storia della lingua italiana - con Cristian Tropea - Parte 3/3 33:45
33:45
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut33:45
Come cambia la lingua italiana dopo l'Unità d'Italia? Ecco la parte 3/3 del nostro viaggio nella lingua italiana! Andiamo a fine '800 con il libro Cuore di Edmond De Amicis e poi facciamo un tutto nella poesia del '900 e nell'italiano di oggi. Nella conclusione, parliamo del nostro amore per l'italiano e della nostra esperienza come insegnanti di lingua italiana. Leggi chi è Cristian: www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 63 - Storia della lingua italiana con Cristian Tropea - Parte 2/3 30:49
30:49
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut30:49
Continuiamo il viaggio nella storia della lingua italiana! Ripartiamo dal '500 con Pietro Bembo e l'Accademia della Crusca, poi andiamo al '700 con Ugo Foscolo e infine, arriviamo all'800 con Alessandro Manzoni. Ci fermiamo appena prima dell'Unità d'Italia (guarda la parte 3/3 per fine 800 e 900)! Studia il lessico difficile:…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 62 - Storia della lingua italiana - con Cristian Tropea - Parte 1/3 43:44
43:44
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut43:44
La lingua italiana è un viaggio fantastico! In questa lezione con Cristian Tropea, insegnante di italiano e scrittore, andiamo alla scoperta della storia della lingua italiana. Una lezione in 3 parti. In questa parte 1 vediamo: Consigli per il tuo italiano Da dove arriva l'Italiano? I placidi Capuani (l'italiano nei tribunali del 960 d.C) I poeti siciliani Dante, Petrarca, e Boccaccio Letture da Dante Studia il vocabolario difficile qui: www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 61 - Modi di dire: Brodo di giuggiole 13:58
13:58
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut13:58
Impariamo insieme una espressione italiana molto comune per parlare di quando siamo molto felici e di ciò che ci da molto piacere: il brodo di giuggiole. In quest episodio vediamo: Cosa sono le giuggiole Come si usa questa espressione. Attenzione alla grammatica! Un po' di storia - www.brodogiuggiole.it Cosa ci può mandare in brodo di giuggiole, con un ospite speciale Un invito per te: ricevi le mie lettere in italiano dove ti racconterò cosa manda me, Giulia, in brodo di giuggiole - clicca qui Grazie e alla prossima! Giulia www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 60 - La scrittura creativa: una magia per il tuo italiano - con Lidia 37:41
37:41
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut37:41
Parliamo con Lidia, un'amante (non più studente) della lingua italiana, che ha raggiunto un livello avanzato in italiano anche grazie alla scrittura creativa. Nel podcast parliamo di: L'approccio di Lidia all’apprendimento della lingua italiana I primi passi con la scrittura creativa La scrittura: un amore tutto italiano Come può migliorare l'italiano grazie alla scrittura Come si inizia a scrivere in modo creativo I diversi benefici delle scrittura creativa Vuoi scrivere in italiano e ricevere le correzioni? > Entra nel percorso di scrittura 1:1 di Italian Time Zone, clicca qui ! Vuoi scrivere un commento? > Clicca qui Grazie, Giulia www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 59 - Raccontare storie in italiano - con Simona di Lingua Italiana Insieme 47:25
47:25
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut47:25
Raccontare storie in italiano fa diventare il tuo italiano più forte, sotto tutti i punti di vista. Cosa significa raccontare una storia? Quali tecniche narrative si usano per raccontare una storia? Quali principali strutture grammaticali ci servono per raccontare? Quali sono i benefici per il tuo italiano? In questa lezione rispondiamo a queste domande, condividiamo le nostre esperienza da insegnati e da studianti di un'altra lingua, e raccontiamo qualche storia divertente! Guarda il video della lezione con le nostre facce e i nostri gesti - clicca qui ! Studia con Simona: Lingua Italiana Insieme Studia con me: Italian Time Zone…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 58 - Fare memoria storica in Italia: come e perché - con il prof. Gianni Galli 28:37
28:37
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut28:37
Che emozione registrare questo episodio con Gianni Galli, il mio professore di storia e filosofia delle scuole superiori! Parliamo, infatti, di come si fa memoria storica in Italia e dell’importanza di ricordare il passato per vivere il nostro presente in modo consapevole, per far si che il nostro presente sia guidato dalle “lezioni” che la storia ci ha lasciato. Nell’episodio parliamo dell’ Istituto Storico della Resistenza di Novara e della Casa della Resistenza di Verbania e di alcuni progetti in cui Gianni è stato direttamente coinvolto. Leggi qui il vocabolario nuovo e difficile ed esplora la mappa: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/fare-memoria-storica-italia-come-perche-gianni-galli Viaggi nella storia con Italian Time Zone, clicca qui per la waiting list. Grazie e alla prossima, Giulia…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 57 - Ascoli Piceno e l’Accademia Italiana - in viaggio con Antonella 39:31
39:31
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut39:31
Oggi parliamo con Antonella Valentini di Ascoli Piceno e della sua Accademia Italiana, un luogo dove potrai studiare e vivere l'italiano. Per avere il codice sconto del 10% scrivimi a giulia@italiantimezone.com oppure clicca qui e potrai mandare un messaggio pre-impostato, già pronto vedere il programma del corso di settembre a Ascoli Piceno lasciare la tua email pr viaggiare con me nel 2025 scrivere un commento a questo episodio Grazie, Giulia www.italiantimezone.com…
Una pillola per il tuo italiano, perchè "tutto fa brodo"! Ascolta per scoprire l'origine e il significato di questa espressione italiana. Rispondi per praticare: Conoscevi questo modo di dire? Se sì, perchè? C'è un'espressione simile nella tue lingua? Scrivi una frase usando questa espressione ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM: Community Italian Time Zone www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italiana 10:34
10:34
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:34
Impariamo la cultura italiana grazie a un fiore. Che significato ha il crisantemo in Italia? E nella tua cultura? Vuoi usare il podcast per studiare italiano? La trascrizione di questo episodio include appunti di grammatica e di vocabolario. Entra nella mailing list per ricervere la trascrizione: Lettere in Italiano www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024 47:05
47:05
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut47:05
Pensieri e letture per fare memoria e ricordare la parte giusta della storia, la parte che ha lottato per vivere in un Paese libero e democratico. Un grazie a mia nonna, staffetta partigiana, e a tutte le partigiane e i partigiani che hanno scelto di resistere in modo attivo, con ogni mezzo a disposizione. Persone normali, con tutti i loro pregi e difetti, che hanno scelto di combattere il nazifascismo, e hanno vinto. Se vuoi leggere il libro "Franca e il lume della Cevola" da cui sono tratti i testi, scrivimi a giulia@italiantimezone.com o su instagram @italiantimezone Per leggere il testo di Antonio Scurati e sapere come è nato questo episodio, clicca qui: www.italiantimezone.com…
I
Italian Time Zone - L'italiano con la storia

1 53 - Firenze Capitale del Regno d'Italia - Lezione con la prof.ssa Elena Giannarelli 1:05:45
1:05:45
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut1:05:45
Questo non è un semplice episodio, questa è una lezione di storia, di cultura, di lingua italiana che cambierà completamente la tua conoscenza di Firenze! La professoressa Elena Giannarelli, massima esperta di Firenze, ci porta in un viaggio nella storia ricca di curiosità e particolarità poco conosciute. Firenze capitale del Regno d'Italia, la storia con non l'hai sentita. In questa lezione Elena ci aiuterà a capire 1) Perché Firenze è stata scelta come capitale nel 1865? 2) Quali conseguenze ha avuto questa scelta sulla città? 3) Come hanno reagito i fiorentini alla Firenze capitale? 4) Quali erano i rapporti con i piemontesi? 5) Ci sono state incomprensioni linguistiche? 6) Cosa è rimasto di buono da questo incontro? La lezione è divisa in capitoli per aiutarti a seguire e puoi scaricale le slide cliccando questo link: Slide Firenze Capitale Vuoi scriverci? Manda una email a giulia@italiantimezone.com Grazie e alla prossima! Giulia www.italiantimezone.com…
Bun venit la Player FM!
Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.