I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
In un’altra vita Salvini avrebbe fatto l’usciere
12:17
12:17
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
12:17Questa settimana è quella settimana in cui la politica si ferma e tutte le attenzioni sono dedicate al Festival di Sanremo. Per fortuna però c’è qualcuno che non si lascia distrarre e mantiene la barra dritta, come il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che in questi giorni sta portando avanti la più longeva delle sue battaglie personali:…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Le nostre pazze informative al Parlamento
16:38
16:38
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:38Questa settimana tutti aspettavano l’informativa fatta alla Camera dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che però invece di chiarire i dubbi sul caso Almasri non ha fatto altro che alimentare le polemiche su come il governo ha gestito la faccenda. Al netto degli errori nelle ricostruzioni di Nordio…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tutto quello che c’è da sapere sulla storia di Meloni indagata
16:35
16:35
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:35La notizia di questa settimana è ovviamente l’indagine in corso sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. A farlo sapere è stata la stessa Meloni con un video sui social nel quale ricostruisce la vicenda e dice agli italiani che andrà avanti «a testa a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I politici hanno un rapporto complicato con la storia
16:26
16:26
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:26Ai politici italiani piace citare il passato per raccontare il presente: peccato però che nel farlo spesso commettono degli errori. L’ultimo a spararla grossa è stato l’europarlamentare Roberto Vannacci, che da giorni sostiene un’improbabile teoria sulle radici socialiste di Hitler. Gli storici lo hanno smentito, ma oltre a lui anche Tajani, La Rus…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Perché si parla già di elezioni regionali
15:32
15:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
15:32Quest’anno si dovrebbe votare in Veneto, Campania, Puglia, Toscana, Marche e Valle d’Aosta, anche se manca ancora la certezza. Nel dubbio, il governo e le opposizioni stanno già litigando tra loro per la scelta dei candidati e per gestire un paio di presidenti di regione che non ne vogliono sapere di farsi da parte. Seguiteci sui nostri siti Pagell…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La conferenza stampa di fine anno di Meloni, vista da dentro
19:32
19:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
19:32Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, Tik…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Quello che i politici non dicono sull’occupazione da record
18:05
18:05
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
18:05Nel primo episodio del 2025 parliamo del record di occupati e di tutte le bugie che i politici hanno raccontato a partire da questo primato. Per esempio, non è vero che il governo sul lavoro ha «invertito la tendenza» rispetto al passato, così come non è vero che l’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei lavoratori precari. Insomma vediam…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La nuova edizione della Pagella Cup
20:59
20:59
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
20:59Qual è stato l’errore peggiore commesso da un politico nel 2024? È la domanda che vi poniamo nell’ultima puntata del podcast per quest’anno. È iniziata la Pagella Cup, la competizione online in cui le nostre lettrici e i nostri lettori eleggono l’errore peggiore, la dichiarazione più sbagliata, lo strafalcione più grosso detto o scritto dai nostri …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gli errori di Salvini sul nuovo Codice della strada
16:26
16:26
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:26Questa settimana parliamo del nuovo Codice della strada, entrato in vigore da qualche giorno. Il ministro Salvini ha detto una serie di cose sulla nuova legge: che è la prima riforma in oltre 30 anni, che non introduce nuove multe e che la nuova disciplina colpisce chi causa gravi incidenti dopo aver assunto stupefacenti. Peccato che nessuna di que…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Speciale: voci dal borgo piemontese che vuole rinascere con 20 milioni del PNRR
14:02
14:02
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
14:02Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti: siamo andati a Elva, in provincia di Cuneo, il comune piemontese che nel 2022 ha ottenuto 20 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinati al ripopolamento dei piccoli borghi. A Elva all’inizio del Novecento gli abitanti erano infatti più di 1.300,…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Una giornata al “Bar sport” Parlamento
16:58
16:58
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:58Questa settimana parliamo di un argomento molto importante per la politica italiana: il calcio. In Parlamento infatti sono attivi ben 17 fan club di squadre di calcio tra Serie A e Serie B, composti da deputati e senatori di tutti gli schieramenti politici. Ma cosa fanno questi fan club? Ovviamente tifano, ma portano anche avanti gli interessi dell…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Caos e compromessi tra Roma e Bruxelles
16:55
16:55
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:55Questa settimana è stata un po’ particolare per la politica, tra la Lega e Forza Italia che litigano sul canone RAI e partiti di maggioranza e opposizione che si mischiano sul voto alla nuova Commissione europea. Ma perché in Europa il PD ha votato con Fratelli d’Italia e la Lega è andata con i Verdi e la Sinistra? E perché 20 euro di canone hanno …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tutti gli errori di Valditara sulla violenza di genere
12:31
12:31
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
12:31Questa settimana ha fatto discutere il discorso pronunciato il 18 novembre dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla presentazione della “Fondazione Giulia Cecchettin”, in memoria della ragazza uccisa l’anno scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta.Secondo Valditara, «occorre non far finta di non vedere che l’incremento di f…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tutto quello che bisogna sapere sulle elezioni in Emilia-Romagna e Umbria
14:52
14:52
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
14:52Il 17 e 18 novembre in Emilia-Romagna e in Umbria si vota per eleggere il nuovo presidente di regione e rinnovare il consiglio regionale. Facciamo il punto su questa tornata elettorale, su chi sono i candidati, sui temi della campagna elettorale e sul perché il risultato di questi due voti può essere molto importante a livello nazionale. Seguiteci …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L’allergia di Meloni per le conferenze stampa
12:53
12:53
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
12:53Da più di un anno la presidente del Consiglio Giorgia Meloni non tiene una conferenza stampa per presentare un provvedimento del suo governo. L’ultima conferenza su un provvedimento a cui ha partecipato è stata il 3 novembre 2023, in merito alla riforma costituzionale del premierato. In questa puntata, insieme al giornalista de La Stampa Francesco …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Speciale: un reportage dall’Emilia-Romagna alluvionata
24:32
24:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
24:32Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti: la nostra Micol Maccario è andata in Emilia-Romagna, nei luoghi più colpiti dalle alluvioni dell’ultimo anno e mezzo, per capire cosa è andato storto nella gestione dei fondi per la ricostruzione e raccogliere le testimonianze dei cittadini e degli amministratori locali. Tra pro…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Due anni di governo Meloni, tra promesse mantenute e tradite
15:26
15:26
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
15:26Questa settimana i partiti di maggioranza hanno celebrato il secondo anniversario del governo Meloni, entrato ufficialmente in carica il 22 ottobre di due anni fa. Ma a che punto è il centrodestra nell’attuazione del suo programma? Per capirlo in questa puntata vi presentiamo il nostro “promessometro” del governo Meloni, in cui siamo andati a contr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I parlamentari litigano pure sull’elezione di un giudice
16:39
16:39
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:39Da quasi un anno il Parlamento non riesce a eleggere un giudice della Corte Costituzionale, l’organo che giudica la legittimità costituzionale delle leggi e risolve i conflitti tra i poteri dello Stato. Finora otto votazioni non hanno raggiunto la maggioranza necessaria a eleggere il giudice, e tra meno di due mesi altri tre membri della corte term…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Non sarà facile trovare i soldi per la legge di Bilancio
17:42
17:42
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:42Ottobre è il mese in cui si ritorna a parlare della legge più importante dell’anno, la legge di Bilancio, che spiega come saranno spese le risorse pubbliche nel 2025. Quest’anno però la stesura del testo parte in salita: tra documenti economici più severi imposti dall’Ue, stime di crescita meno ottimiste, un Pnrr che non decolla e lo spettro di nuo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Consiglieri dei ministri e intergruppi, due casi di scarsa trasparenza nel “Palazzo”
17:17
17:17
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
17:17In questa nuova puntata del nostro podcast vi parliamo di due situazioni in cui abbiamo notato scarsa trasparenza da parte della politica: la prima è quella sui consiglieri dei ministri, portati sotto i riflettori dalla vicenda Boccia-Sangiuliano; la seconda è meno nota ma ugualmente interessante e riguarda i poco conosciuti intergruppi parlamentar…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Guida pratica al referendum sulla cittadinanza
15:32
15:32
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
15:32Questa settimana si è parlato molto di cittadinanza e il motivo è la notizia del raggiungimento delle 500 mila firme della proposta di referendum avanzata a inizio mese da Più Europa e dal suo segretario Riccardo Magi. Da quello che propone il quesito alle posizioni dei partiti, passando per la polemica sul modo in cui sono state raccolte le firme,…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tutta la verità su Salvini e il caso “Open Arms”
18:47
18:47
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
18:47Proviamo a fare chiarezza sul video pubblicato dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per difendere le sue ragioni contro la Procura di Palermo, che ha chiesto una condanna a sei anni di carcere nei confronti di Salvini, accusato di sequestro di persona e di omissione di atti d’ufficio. Qual è la vera storia del presunto sequestro della n…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gli errori di Schlein e Meloni dopo l’estate
14:30
14:30
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
14:30In questa puntata di Poteri forti facciamo i conti con il ritorno di Giorgia Meloni ed Elly Schlein, che in due lunghi interventi (la prima al Forum di Cernobbio, la seconda alla festa dell’Unità) hanno commentato l’operato del governo Meloni. Nonostante le differenze, i due discorsi avevano una cosa in comune: entrambi erano pieni di errori e impr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Italiani si nasce o si diventa?
16:22
16:22
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:22Nella prima puntata dopo la pausa estiva proviamo a rispondere a tutte le domande su cittadinanza e ius scholae, un tema sollevato ad agosto dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Quanti studenti sarebbero interessati da questo principio? E davvero, come dice la Lega, la legge sulla cittadinanza non va cambiata perché è già la più generosa d’Eur…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
I giornalisti non “devono stare più attenti” quando fanno il loro lavoro
16:40
16:40
Redă mai târziu
Redă mai târziu
Liste
Like
Plăcut
16:40Ultimamente i giornalisti non raccontano solo le notizie, ma ne sono anche protagonisti: è successo con l’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale, in cui si è parlato molto del metodo usato dalla giornalista per raccogliere il materiale. E in questi giorni si sta parlando molto dell’aggressione subita dal giornalista de La Stampa Andrea Joly dop…
…
continue reading