Player FM - Internet Radio Done Right
36 subscribers
Checked 19h ago
Adăugat four ani în urmă
Content provided by Luisa. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Luisa or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Ep. 172 - Made In Italy: La Moka 🇮🇹 Luisa's Podcast
Manage episode 463221876 series 2858278
Content provided by Luisa. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Luisa or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2 / B1
#culture #coffee #italy #vhs
Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.
Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.
Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.
Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.
Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla
biancheria da lavare.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
…
continue reading
Livello A2 / B1
#culture #coffee #italy #vhs
Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.
Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.
Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.
Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.
Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla
biancheria da lavare.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
231 episoade
Manage episode 463221876 series 2858278
Content provided by Luisa. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Luisa or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2 / B1
#culture #coffee #italy #vhs
Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.
Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.
Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.
Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.
Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla
biancheria da lavare.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
…
continue reading
Livello A2 / B1
#culture #coffee #italy #vhs
Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip.
Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa.
Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano.
Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio.
Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla
biancheria da lavare.
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium
231 episoade
Tất cả các tập
×2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Made in Italy: Olivetti Lettera 22 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #madeInItaly #storia #italy #vhs #olivetti Storia e leggende di un’icona italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 175. Torniamo a parlare di Made in Italy ed in particolare di un prodotto che è diventato un’icona dello stile e dell’inventiva italiana. Oggi vi racconto la storia della „Lettera 22“ ovvero la macchina da scrivere portatile della ditta Olivetti. Qualcuno dice che questo prodotto è nel campo delle macchine da scrivere quello che è stato la FIAT 500 nel campo delle automobili, un prodotto pieno di stile, maneggevole, portatile, bello e accessibile a tutti. Ma andiamo per ordine e cominciamo a vedere l’azienda che produce questa macchina da scrivere. La Olivetti è stata fondata ad Ivrea da Camillo Olivetti nel 1908. Il capitale iniziale dell’azienda è di 350.000 lire e vi lavorano 20 operai. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Grammatica: i verbi sapere e conscere - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #grammar #grammatica #italy #vhs #sapere Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 174 di Tulip. Oggi torniamo a parlare di grammatica e in particolare di due verbi: i verbi „sapere“ e „conoscere“. Sapere significa „wissen“ „to know“ ed è un verbo irregolare e qui voglio dirvi l’intera coniugazione al presente: io so tu sai lui, lei, Lei sa noi sappiamo voi sapete loro sanno e quindi in tedesco „ich weiß, du weißt, er weiß, wir wissen, ihr wißt, sie wissen e in inglese: „I know, you know, he knows, we know, you know they know, in spagnolo: „yo sè, tu sabes èl sabe, nosotros sabemos, vosotros sabéis, ellos saben. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 173 - La Bandiera Italiana 🇮🇹 Luisa's Podcast 10:33
10:33
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:33![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La Bandiera Italiana - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #flag #nationalfahne #italy #vhs Significato e storia della bandiera italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio numero 173 di Tulip. Oggi voglio raccontarvi il significato e la storia della bandiera italiana. Anche se molti pensano che i colori verde, bianco e rosso siano i colori della pizza Margherita, ebbene questa non è la vera origine della bandiera italiana, anzi la pizza Margherita prende proprio i colori della bandiera perché, secondo quanto si racconta, un pizzaiolo aveva creato la pizza Margherita in onore della Regina Margherita di Savoia, in visita a Napoli, facendo una pizza con i colori della bandiera, molto patriottica. Torniamo alla bandiera. Cosa significano i colori verde, bianco e rosso, che devono essere proprio in quest’ordine? Il verde indica libertà ed uguaglianza e anche speranza, la speranza di raggiungere l’unità della Nazione. Il bianco è simbolo di fede e il rosso significa amore. Secondo alcuni i colori avrebbero anche un altro significato: il verde per simboleggiare i prati e le colline italiane, il bianco per la neve delle montagne e il rosso ricorda il sangue versato dai soldati per la patria. La bandiera italiana nasce il 7 gennaio del 1797 a Reggio Emilia. All’epoca l’Italia non era ancora unita, anzi era divisa in molti piccoli Stati. Un anno prima, nel 1796 Napoleone arriva in Italia a capo dell’Armata d’Italia e con la guerra della prima coalizione, combatte gli Stati monarchici, cioè il Regno di Sardegna, lo Stato Pontificio e i vari ducati e le repubbliche diventano “sorelle” della repubblica francese, ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 172 - Made In Italy: La Moka 🇮🇹 Luisa's Podcast 10:35
10:35
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut10:35![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Made in italy: la moka - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #culture #coffee #italy #vhs Storia e curiosità della famosa caffettiera e del suo inventore Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Oggi continuiamo la serie dedicata al Made in Italy e vi parlo di un prodotto veramente iconico e cioè della Moka o caffettiera, cioè della macchina per fare il caffè, la macchina casalinga, quella per fare il caffè a casa. Il nome Moka viene dalla città Mokha, in Yemen, famosa per la produzione di caffè e in particolare della miscela più pregiata, la arabica, ma la famosa caffettiera, quella in alluminio, con due parti di forma ottagonale che si avvitano una sull’altra e con il manico in plastica nero, è stata inventata da un italiano. Alfonso Bialetti nasce il 17 giugno del 1888 a Montebuglio, vicino ad Omegna, una città sul Lago d’Orta in Piemonte. Giovanissimo emigra in Francia, dove lavora come operaio in una fonderia. Nel 1918 torna in Italia e apre una sua fonderia, la Alfonso Bialetti & C. Fonderia in Conchiglia che produce semilavorati in alluminio. Vicino alla sua officina ci sono delle donne che lavano la biancheria e per fare questo usano un grande pentolone con al centro un tubo. Quando l’acqua bolle, sale attraverso il tubo insieme alla liscivia. La liscivia era una soluzione di acqua e cenere di legno o di carbone, che si usava come oggi si usa il sapone o la polvere da lavare i panni. Dopo essere salita attraverso il tubo, l’acqua con la liscivia torna giù e si distribuisce uniformemente sulla biancheria da lavare. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 171 - Roma 🇮🇹 Luisa's Podcast 40:46
40:46
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut40:46![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Cosa vedere a Roma - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 / B1 #culture #rome #italy #vhs Alcuni consigli su cosa vedere nella città eterna Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Come state? Le vacanze di Natale sono ormai passate da un po’ ma voglio comunque darvi l’opportunità di viaggiare ancora un po’ con questo episodio andremo virtualmente a Roma. Roma, la città eterna, bellissima, ma anche molto complicata. Sicuramente molti di voi sono già stati nella capitale d’Italia, ma in questo episodio voglio dare alcuni consigli sulle cose da visitare assolutamente, da non perdere e quindi sono consigli soprattutto per chi non è ci è ancora mai stato, m aanche alcuni consigli su cose meno conosciute e che non si ha il tempo di visitare la prima o la seconda volta che si programma un viaggio qui e poi troverete anche alcuni consigli su cosa fare se siete in viaggio con bambini e per finire alcuni consigli su cosa fare se il tempo è brutto e piove ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 170 - Il Made in Italy – la moda 2 🇮🇹 Luisa's Podcast 40:11
40:11
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut40:11![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Made in Italy: la Moda (pt. 2) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #style #design #italy #vhs Storia e marchi famosi della moda italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani. La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l’eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Non conta la destinazione, ma il viaggio. Ti auguro di goderti ogni giorno di questa avventura chiamata “vita”. Felice anno nuovo! Send me your suggestions, comments and wishes for new content to service@il-tedesco.it Schicken Sie mir Ihr Vorschläge, Kommentare und Wünsche für Inhalte von neuen Episoden an service@il-tedesco.it…
Made in Italy: la Moda (pt. 1) - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #style #design #italy #vhs Storia e marchi famosi della moda italiana Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani. La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l’eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Made in Italy: la Vespa - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 #style #design #italy #vhs Storia di un icona del made in Italy Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 168. Oggi cominciamo una serie dedicata al Made in Italy, cioè tutti i prodotti che sono diventati delle vere e proprie icone di stile, nate appunto in Italia. In questo episodio voglio parlarvi della Vespa, uno scooter semplice, economico e bello che nasce nel primo dopoguerra.L’azienda che la produce si chiama Piaggio e la Piaggio, al tempo della prima guerra mondiale, era un’azienda con due stabilimenti in Liguria e due in Toscana che produceva arredi navali ed era attiva nel settore dell’aeronautica. Produceva eliche, carlinghe e successivamente anche il primo aereo bimotore. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Origine del nome e storia del vaccino - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 #vaccinations #history #italian #vhs Happy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar! Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier! Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 167. Siamo in autunno, periodo di malattie: raffreddori, influenza o anche cose più gravi come il Covid e tante persone decidono di vaccinarsi per essere protetti e non ammalarsi. Vi voglio raccontare da dove deriva questa parola „vaccino“ e farvi un po’ la sua storia.Vaccino deriva dall’aggettivo latino „vaccinus“ cioè della vacca. Forse qualcuno di voi avrà già sentito parlare di „latte vaccino“ che non vuol dire altro che latte di vacca, di mucca. Ora cosa c’entra l’aggettivo „di vacca“ o „di mucca“ con quelli che noi conosciamo come vaccini, cioè quelle sostenze che vengono iniettate, cioè introdotte nell’organismo attraverso una siringa, con un’iniezione o puntura, per far sì che il fisico sviluppi gli anticorpi necessari per combattere una determinata malattia? ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 166 - Gradara & Paolo e Francesca 🇮🇹 Luisa's Podcast 15:52
15:52
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut15:52![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il borgo di Gradara e la storia di Paolo e Francesca - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 Happy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar! Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier! In questo episodio vi parlo di un borgo medievale molto bello e di cosa si può visitare e concludo con la storia d’amore di Paolo e Francesca Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 166. Oggi vi do un consiglio per visitare un luogo in Italia che forse non tutti voi conoscono: il borgo di Gradara. Gradara è un piccolo borgo delle Marche, nella provincia di Pesaro e Urbino ma molto vicino alla costa del Mar Adriatico. Se si sale sulle mura del suo castello si possono infatti vedere da una parte le colline marchigiane e dall’altra la costa romagnola. La sua storia è strettamente legata al suo castello, o meglio una vera e propria roccaforte medievale a 142 metri sul livello del mare, da dove si gode di un bellissimo panorama, come vi dicevo, e comincia nel XII secolo quando Pietro e Rodolfo De Grifo presero possesso del territorio del comune di Pesaro. Nel XIII secolo Malatesta da Verrucchio, signore di Rimini, con l’aiuto del Papato, si impossessò della torre del Grifo e la trasformò in mastio, cioè una torre più alta delle altre. Furono poi costruite due cinte murarie e tre ponti levatoi che facevano della rocca un posto praticamente impossibile da conquistare. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 165 - Gelato 🇮🇹 Luisa's Podcast 16:06
16:06
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut16:06![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il gelato italiano - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 Happy 1st Advent - open e new door of italian language an culture every day on Luisa's Advent Calendar! Einen schönen 1. Advent - öffnen Sie jeden Tag ein Türchen an Luisa's Adventskalender - hier! Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 165. Oggi vi farò venire l’acquolina in bocca. Ehh. Sì, sì vedrete che episodio delizioso oggi! Non sapete cosa vuol dire „avere l’acquolina in bocca“? Beh l’acquolina in bocca è quella sensazione che proviamo in bocca quando vediamo o sentiamo parlare di qualcosa di buono, in tedesco potremmo tradurlo con „euch wird das Wasser im Mund zusammen laufen“ e in inglese „to lick one’s chops“. Ora vi svelo il mistero: vi parlo di gelato . Il gelato piace praticamente a tutti e così ho pensato di parlarvi della sua storia, di spiegarvi i vari tipi di gelato, di raccontarvi alcune curiosità e darvi anche una ricetta con il gelato. Partiamo allora alla scoperta del gelato. Non si sa bene quando sia stato inventato per la prima volta. C’è qualcuno che addirittura fa risalire le origini del gelato alla Bibbia, quando Isacco offre a suo padre Abramo latte di capra misto a neve, inventando così il primo „mangia e bevi“ della storia.. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 164 - Emilio Salgari 🇮🇹 Luisa's Podcast 11:40
11:40
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut11:40![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Emilio Salgari - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1 Please excuse: the Microphone broke during recording, thus quality deteriorated Bitte entschuldigen Sie: das Microfon ging kaputt und ein Teil wurde mit minderer Qualität aufgenommen Vita e opere dello scrittore Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio 164. Oggi vi voglio parlare di uno scrittore dell’Ottocento, famoso per i suoi romanzi d’avventura che possiamo dire è stato il Karl May italiano, Questo scrittore si chiamava Emilio Salgari. Anche se molti pronunciano il suo cognome Sàlgari, il modo corretto per pronunciare questo cognome è Salgàri ponendo l’accento sulla seconda “a” perché proviene dal nome di una pianta il salgàr che in dialetto indica una specie di salice, il salice nero veneto. Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri infatti nasce a Verona il 21 agosto del 1862. I suoi sono piccoli commercianti, il padre veronese e la madre veneziana. Nel 1878 Emilio comincia a frequentare la scuola, il regio Istituto Tecnico e Nautico “P. Sarpi” di Venezia. Il suo sogno è quello di diventare capitano di marina ma non arriverà mai a conseguire questo titolo anche se per tutta la vita amerà chiamarsi in questo modo. Fa solo alcuni viaggi di addestramento su una nave scuola e a soli 16 anni si imbarca sulla nave “Italia Una” dove rimane a bordo per tre mesi navigando vicino alle coste del Mar Adriatico, ma questa sarà la sua unica esperienza di mare e tutti i paesaggi esotici che poi descriverà nei suoi romanzi saranno solo frutto della sua fantasia. Qualcuno, per screditarlo, dirà che è sempre stato un semplice mozzo. Questo mozzo però avrà una fantasia sconfinata e il suo amore per il mare gli faranno scrivere bellissimi romanzi d’avventura. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
2
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
![2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Ep. 163 - Dal Parrucchiere 🇮🇹 Luisa's Podcast 12:21
12:21
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut12:21![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
- Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 Vocaboli e frasi utili da usare dal parrucchiere Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 163 Oggi torniamo a parlare di situazioni pratiche. Abbiamo già parlato di come comprare al supermercato, di come parlare dal meccanico, di come ordinare al bar e oggi vi voglio spiegare tutto quello che c’è da sapere quando volete andare dal parrucchiere a farvi sistemare i capelli. Prima di tutto vediamo i negozi: il negozio del parrucchiere o della parrucchiera sono quei negozi dove le donne vanno a farsi tagliare i pettinare i capelli. Il barbiere invece è il negozio dove vanno gli uomini anche a farsi tagliare la barba e i baffi. Oggi sempre più parrucchieri e parrucchiere però hanno dei negozi unisex dove vanno sia le donne che gli uomini. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Grammatica: Futuro anteriore - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 In questo episodio vi spiego la forma e la funzione del futuro anteriore! Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 162. Abbiamo parlato del futuro semplice che trovate all’episodio numero 12 e oggi parliamo della forma composta e adesso vi spiego di che cosa si tratta. Prima di tutto però vediamo le forme. Per coniugare il futuro anteriore, che in tedesco si chiama ' Zukunft' II e in inglese e il 'future perfect' , abbiamo bisogno di un ausiliare e del participio passato del verbo principale. ... The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium…
Bun venit la Player FM!
Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.