Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
Content provided by Audible Original. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Audible Original or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Treceți offline cu aplicația Player FM !
Podcasturi care merită ascultate
SPONSORIZAT
C
Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions!
![Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions! podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/55643642/series/AYrVRyvMkRPcJ4cC/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/55643642/series/AYrVRyvMkRPcJ4cC/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/55643642/series/AYrVRyvMkRPcJ4cC/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/55643642/series/AYrVRyvMkRPcJ4cC/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/55643642/series/AYrVRyvMkRPcJ4cC/512.jpg 512w)
![Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions! podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Impactful Questions: Are You Better Off 20:50
20:50
Redare mai Târziu
Redare mai Târziu
Liste
Like
Plăcut20:50![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
This episode dives into the significant political question posed by Ronald Reagan during the closing moments of his 1980 presidential debate with Jimmy Carter: 'Are you better off than you were four years ago?' Ken Woodward explores the context of the 1980 political climate, marked by economic difficulties, high inflation, unemployment, and international issues such as the Iran hostage crisis and concerns about U.S. global standing and nuclear threats. Reagan's question, which became iconic in U.S. political discourse, was noted for its simplicity, personal relevance, emotional resonance, and strategic timing. The question invited voters to reflect on their circumstances rather than abstract policies, ultimately contributing to Reagan's landslide victory. The episode details six crucial lessons for crafting influential questions, emphasizing audience perspective, engagement, simplicity, timing, self-reflection, and a call to action. Listeners are encouraged to consider how such questions have shaped their decisions and to apply these insights in personal and professional contexts. This Curated Questions episode can be found on all major platforms and at CuratedQuestions.com . Keep questioning! Episode Notes [01:58] Setting the Stage: The 1980 Presidential Debate [04:24] Reagan's Memorable Question [06:01] Impact and Aftermath of the Debate [06:45] Analyzing the Rhetorical Question [13:06] Lessons from Reagan's Question [16:05] Modern Applications and Reflections [18:04] Conclusion and Call to Action Resources Mentioned Ronald Reagan Jimmy Carter Beauty Pill Producer Ben Ford Questions Asked Are you better off now than you were four years ago? Is it easier for you to go and buy things in the stores than it was four years ago? Is there more or less unemployment in the country than there was four years ago? Is America as respected throughout the world as it was? Do you feel that our security is as safe, that we're as strong as we were four years ago? Where do you feel it in your body? What emotions come to the surface? What pictures race through your mind? Would it kill you to stop chewing your food with your mouth open? What is your number seven? What comes to mind? Did you feel the knee-jerk need to answer right away when your politician asked? Did you actually do the homework to determine what factors were most important to you, then look at data vice depending on emotion? Is it any easier to see why someone in a different circumstance may answer differently than you? How did the question affect your answer when the opposing politician asked it? Did you use the same metric for the candidates or give your preferred candidate extra leeway? What famous questions continue to pop up in your world?…
La mente latente. La mente del paziente - Michele Cassetta
Manage episode 304316125 series 2791292
Content provided by Audible Original. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Audible Original or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Episodio 4 - La mente del paziente
Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.
Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.
Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.
Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Fabrizio Benedetti di quanto sia importante la relazione tra il medico e il paziente.
Nell'episodio vengono raccontate le storie di Wilma Rudolph e Roger Bannister, atleti che hanno dimostrato che a volte la forza di volontà può far raggiungere obiettivi ritenuti impossibili.
Ascolta la serie completa di "La mente latente" su Audible.
…
continue reading
Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.
Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.
Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.
Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Fabrizio Benedetti di quanto sia importante la relazione tra il medico e il paziente.
Nell'episodio vengono raccontate le storie di Wilma Rudolph e Roger Bannister, atleti che hanno dimostrato che a volte la forza di volontà può far raggiungere obiettivi ritenuti impossibili.
Ascolta la serie completa di "La mente latente" su Audible.
204 episoade
Manage episode 304316125 series 2791292
Content provided by Audible Original. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Audible Original or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Episodio 4 - La mente del paziente
Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.
Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.
Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.
Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Fabrizio Benedetti di quanto sia importante la relazione tra il medico e il paziente.
Nell'episodio vengono raccontate le storie di Wilma Rudolph e Roger Bannister, atleti che hanno dimostrato che a volte la forza di volontà può far raggiungere obiettivi ritenuti impossibili.
Ascolta la serie completa di "La mente latente" su Audible.
…
continue reading
Michele Cassetta, medico chirurgo e giornalista, dialoga con medici, scienziati e neuroscienziati per spiegare come funziona il nostro cervello e come le scelte che facciamo siano influenzate da programmi mentali automatici che si formano sulla base delle nostre esperienze.
Scopriremo come funziona la nostra memoria, cosa accade quando sogniamo, quando abbiamo paura e quando ci emozioniamo, capiremo anche in che cosa il nostro cervello si differenzia da quello delle altre specie viventi e non mancherà uno sguardo al futuro e a come l'intelligenza artificiale potrebbe cambiare per sempre la nostra realtà.
Per ogni episodio ascolteremo due storie legate al tema. Ad accompagnarci in questo viaggio la musica di Gianluca Petrella.
Michele Cassetta dialoga con il neuroscienziato Fabrizio Benedetti di quanto sia importante la relazione tra il medico e il paziente.
Nell'episodio vengono raccontate le storie di Wilma Rudolph e Roger Bannister, atleti che hanno dimostrato che a volte la forza di volontà può far raggiungere obiettivi ritenuti impossibili.
Ascolta la serie completa di "La mente latente" su Audible.
204 episoade
كل الحلقات
×Bun venit la Player FM!
Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.