Artwork

Content provided by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !

La cura della relazione di coppia

3:35
 
Distribuie
 

Manage episode 425589623 series 3473922
Content provided by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.

Nel mondo complesso delle relazioni umane, Gregory Bateson, antropologo, psicologo e sociologo britannico, ha introdotto concetti rivoluzionari che aiutano a comprendere meglio come interagiamo gli uni con gli altri. Tra questi, le idee delle relazioni simmetriche e complementari, nonché il concetto di scismogenesi, offrono spunti interessanti, soprattutto quando applicati alle dinamiche amorose.

Relazioni Simmetriche e Complementari: Cosa Sono?

Le relazioni simmetriche sono quelle in cui le parti coinvolte si comportano in modo speculare, riflettendo l’azione o il comportamento dell’altro. Questo può manifestarsi in una competizione sana o in un sostegno reciproco, dove entrambi gli individui cercano di mantenere un equilibrio di forze.

D’altro canto, le relazioni complementari si basano su differenze che si completano. In queste dinamiche, una persona può assumere un ruolo più dominante, mentre l’altra più sottomesso, con entrambi che trovano soddisfazione nel loro ruolo perché si sentono completati dall’altro.

La Scismogenesi: L’inizio della separazione

La scismogenesi descrive un processo attraverso il quale le relazioni degenerano a causa delle dinamiche simmetriche o complementari che nel tempo tendono a diventare estreme o disfunzionali. Bateson ha identificato due tipi: scismogenesi complementare e scismogenesi simmetrica, ognuna porta a possibili conflitti o allontanamenti se non bilanciata adeguatamente.

L’Importanza dell’Alternanza

Una relazione sana necessita di un’alternanza tra momenti simmetrici e complementari. Questa dinamica permette alla coppia di esplorare diverse modalità di interazione, mantenendo la relazione fresca e resiliente. La mancanza di alternanza può portare a monotonia, insoddisfazione o, nel peggiore dei casi, all’inizio del processo di scismogenesi che può culminare nella separazione.

Tutti Ne Abbiamo Bisogno

Ogni individuo, consciamente o meno, anela a questa alternanza nelle relazioni. Quest’ultima fornisce un equilibrio tra l’essere indipendenti e l’essere interdipendenti, tra dare e ricevere, tra guidare e seguire. La comprensione e l’accettazione di questa necessità possono rafforzare la connessione tra i partner.

Le teorie di Bateson sulle relazioni simmetriche e complementari e il concetto di scismogenesi offrono una lente attraverso cui possiamo esaminare le nostre relazioni amorose. L’alternanza tra questi due tipi di dinamiche è vitale per la salute e la longevità di una relazione. Riconoscere questa necessità e lavorare attivamente per mantenere un equilibrio tra momenti simmetrici e complementari può aiutare le coppie a navigare le complessità delle relazioni moderne, evitando la trappola della scismogenesi e costruendo una connessione più profonda e significativa.

  continue reading

39 episoade

Artwork
iconDistribuie
 
Manage episode 425589623 series 3473922
Content provided by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Andrea Di Gregorio / PNL EVOLUTION or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.

Nel mondo complesso delle relazioni umane, Gregory Bateson, antropologo, psicologo e sociologo britannico, ha introdotto concetti rivoluzionari che aiutano a comprendere meglio come interagiamo gli uni con gli altri. Tra questi, le idee delle relazioni simmetriche e complementari, nonché il concetto di scismogenesi, offrono spunti interessanti, soprattutto quando applicati alle dinamiche amorose.

Relazioni Simmetriche e Complementari: Cosa Sono?

Le relazioni simmetriche sono quelle in cui le parti coinvolte si comportano in modo speculare, riflettendo l’azione o il comportamento dell’altro. Questo può manifestarsi in una competizione sana o in un sostegno reciproco, dove entrambi gli individui cercano di mantenere un equilibrio di forze.

D’altro canto, le relazioni complementari si basano su differenze che si completano. In queste dinamiche, una persona può assumere un ruolo più dominante, mentre l’altra più sottomesso, con entrambi che trovano soddisfazione nel loro ruolo perché si sentono completati dall’altro.

La Scismogenesi: L’inizio della separazione

La scismogenesi descrive un processo attraverso il quale le relazioni degenerano a causa delle dinamiche simmetriche o complementari che nel tempo tendono a diventare estreme o disfunzionali. Bateson ha identificato due tipi: scismogenesi complementare e scismogenesi simmetrica, ognuna porta a possibili conflitti o allontanamenti se non bilanciata adeguatamente.

L’Importanza dell’Alternanza

Una relazione sana necessita di un’alternanza tra momenti simmetrici e complementari. Questa dinamica permette alla coppia di esplorare diverse modalità di interazione, mantenendo la relazione fresca e resiliente. La mancanza di alternanza può portare a monotonia, insoddisfazione o, nel peggiore dei casi, all’inizio del processo di scismogenesi che può culminare nella separazione.

Tutti Ne Abbiamo Bisogno

Ogni individuo, consciamente o meno, anela a questa alternanza nelle relazioni. Quest’ultima fornisce un equilibrio tra l’essere indipendenti e l’essere interdipendenti, tra dare e ricevere, tra guidare e seguire. La comprensione e l’accettazione di questa necessità possono rafforzare la connessione tra i partner.

Le teorie di Bateson sulle relazioni simmetriche e complementari e il concetto di scismogenesi offrono una lente attraverso cui possiamo esaminare le nostre relazioni amorose. L’alternanza tra questi due tipi di dinamiche è vitale per la salute e la longevità di una relazione. Riconoscere questa necessità e lavorare attivamente per mantenere un equilibrio tra momenti simmetrici e complementari può aiutare le coppie a navigare le complessità delle relazioni moderne, evitando la trappola della scismogenesi e costruendo una connessione più profonda e significativa.

  continue reading

39 episoade

Wszystkie odcinki

×
 
Loading …

Bun venit la Player FM!

Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.

 

Ghid rapid de referință