Artwork

Content provided by Stroncature. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stroncature or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !

“Sorvegliati e contenti” di Marco Santarelli

52:38
 
Distribuie
 

Manage episode 416920234 series 3008228
Content provided by Stroncature. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stroncature or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Lo scorso 30 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Sorvegliati e contenti” di Marco Santarelli (Egea, 2024). L’autore esplora come la digital transformation abbia trasformato radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo, eliminando i confini tradizionali e introducendo un’era in cui la cultura digitale è diventata accessibile a tutti, trasformandosi in un’esperienza collettiva. La nostra vita quotidiana, il rapporto con gli oggetti di uso comune come i dispositivi elettronici, e la nostra interazione con i social network sono profondamente cambiati, facendo emergere un ecosistema digitale che rappresenta sia un’opportunità che una sfida per la sicurezza internazionale. L’avvento dell’Internet of Things, guidato da algoritmi e meccanismi complessi, e l’espansione delle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, amplificano il potenziale di minacce a individui e società. Il passaggio dagli oggetti simulacri a interazioni dinamiche uomo-mondo inaugura l’era dell’Intelligence of Things, dove le “cose” che permeano la nostra esistenza possono essere viste sia come opportunità che rischi. L’autore solleva interrogativi critici sull’impegno richiesto all’intelligence e ai servizi segreti per comprendere queste tecnologie e sulla responsabilità individuale nella protezione da tali minacce. Infine, si pone la questione se sia il mondo esterno a sorvegliarci o se siamo noi stessi a contribuire attivamente a questa sorveglianza, sottolineando la complessità del rapporto tra individuo e tecnologia nell’epoca contemporanea. Con l’autore dialogano: Enzo Argante e Alessandro Curioni.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

970 episoade

Artwork
iconDistribuie
 
Manage episode 416920234 series 3008228
Content provided by Stroncature. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stroncature or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Lo scorso 30 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Sorvegliati e contenti” di Marco Santarelli (Egea, 2024). L’autore esplora come la digital transformation abbia trasformato radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo, eliminando i confini tradizionali e introducendo un’era in cui la cultura digitale è diventata accessibile a tutti, trasformandosi in un’esperienza collettiva. La nostra vita quotidiana, il rapporto con gli oggetti di uso comune come i dispositivi elettronici, e la nostra interazione con i social network sono profondamente cambiati, facendo emergere un ecosistema digitale che rappresenta sia un’opportunità che una sfida per la sicurezza internazionale. L’avvento dell’Internet of Things, guidato da algoritmi e meccanismi complessi, e l’espansione delle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, amplificano il potenziale di minacce a individui e società. Il passaggio dagli oggetti simulacri a interazioni dinamiche uomo-mondo inaugura l’era dell’Intelligence of Things, dove le “cose” che permeano la nostra esistenza possono essere viste sia come opportunità che rischi. L’autore solleva interrogativi critici sull’impegno richiesto all’intelligence e ai servizi segreti per comprendere queste tecnologie e sulla responsabilità individuale nella protezione da tali minacce. Infine, si pone la questione se sia il mondo esterno a sorvegliarci o se siamo noi stessi a contribuire attivamente a questa sorveglianza, sottolineando la complessità del rapporto tra individuo e tecnologia nell’epoca contemporanea. Con l’autore dialogano: Enzo Argante e Alessandro Curioni.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/stroncature--4265827/support.
  continue reading

970 episoade

Toate episoadele

×
 
Loading …

Bun venit la Player FM!

Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.

 

Ghid rapid de referință