Artwork

Content provided by Alessandro Calderoni. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calderoni or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.
Player FM - Aplicație Podcast
Treceți offline cu aplicația Player FM !

Accettati, non trattarti male.

25:57
 
Distribuie
 

Manage episode 378326423 series 3497963
Content provided by Alessandro Calderoni. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calderoni or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.

Il miglioramento personale è un obiettivo degno di stima. Conoscere i propri limiti e
rilassarsi insieme a quei limiti è peraltro un obiettivo altrettanto importante, perchè significa potersi vedere con obiettività e smettere di sentirsi in colpa o inadeguati riguardo ad alcune delle proprie caratteristiche. Accettare se stessi non significa non sforzarsi di migliorare e cambiare: vuol dire conoscere i propri punti deboli naturali e accettarli ricordando i propri punti di forza.
Invece di lamentarti del fatto che non sei come "dovresti" essere, per poi cercare di fingerti qualcun altro, rilassati con i tuoi limiti. Quando ti accetti, infatti, crei la base per migliorarti, perchè sprechi meno meno energie nell'autoinganno o nell'autocritica e riesci a vedere con chiarezza ciò che puoi realmente modificare.

Il dr Alessandro Calderoni è psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e ipnositerapeuta. Dirige il centro clinico Psymind tra Milano e Torino ed è founder di Relief, il primo servizio di sollievo psicologico rapido dal vivo e on line. Se desideri adottare l'autoipnosi clinica per migliorare una specifica condizione, scarica e prova l'app SOLLIEVO per Android o per IOS.

  continue reading

20 episoade

Artwork
iconDistribuie
 
Manage episode 378326423 series 3497963
Content provided by Alessandro Calderoni. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Alessandro Calderoni or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://ro.player.fm/legal.

Il miglioramento personale è un obiettivo degno di stima. Conoscere i propri limiti e
rilassarsi insieme a quei limiti è peraltro un obiettivo altrettanto importante, perchè significa potersi vedere con obiettività e smettere di sentirsi in colpa o inadeguati riguardo ad alcune delle proprie caratteristiche. Accettare se stessi non significa non sforzarsi di migliorare e cambiare: vuol dire conoscere i propri punti deboli naturali e accettarli ricordando i propri punti di forza.
Invece di lamentarti del fatto che non sei come "dovresti" essere, per poi cercare di fingerti qualcun altro, rilassati con i tuoi limiti. Quando ti accetti, infatti, crei la base per migliorarti, perchè sprechi meno meno energie nell'autoinganno o nell'autocritica e riesci a vedere con chiarezza ciò che puoi realmente modificare.

Il dr Alessandro Calderoni è psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e ipnositerapeuta. Dirige il centro clinico Psymind tra Milano e Torino ed è founder di Relief, il primo servizio di sollievo psicologico rapido dal vivo e on line. Se desideri adottare l'autoipnosi clinica per migliorare una specifica condizione, scarica e prova l'app SOLLIEVO per Android o per IOS.

  continue reading

20 episoade

Toate episoadele

×
 
Loading …

Bun venit la Player FM!

Player FM scanează web-ul pentru podcast-uri de înaltă calitate pentru a vă putea bucura acum. Este cea mai bună aplicație pentru podcast și funcționează pe Android, iPhone și pe web. Înscrieți-vă pentru a sincroniza abonamentele pe toate dispozitivele.

 

Ghid rapid de referință